Buongiorno Professore,
in seguito al fatto che ho del grasso accumulato sul petto, stavo pensando di sottopormi ad un intervento di liposuzione del grasso pettorale, sopratutto per motivi estetici.
Tuttavia sono a conoscenza del fatto che potrebbe anche trattarsi di ginecomastia.
Volevo chiederle come è possibile stabilire se si tratta solo di grasso accumulato o di ginecomastia?
Quanto verrebbero a costare entrambe le tipologie di intervento?
Gent.mo Giuseppe, Col termine ginecomastia si intende un eccessivo sviluppo del seno nel sesso maschile, che può riguardare il tessuto adiposo oppure il tessuto ghiandolare oppure entrambi. A seconda della maggiore componente presente, si parla di ginecomastia falsa (solo grasso), vera (solo ghiandola) o mista. L’intervento indicato per la prima tipologia è una lipoaspirazione attraverso un accesso chirurgico di qualche millimetro a livello della parte laterale della mammella, per la seconda l’asportazione di una porzione di ghiandola attraverso una piccola cicatrice al margine inferiore dell’areola, per la terza si effettua sia la lipoaspirazione sia l’asportazione parziale della ghiandola. Per poter… Leggi tutto »
iside
4 anni
Buongiorno dott. Klinger Mia nipote 18 anni ha una deviazione del setto nasale e fa fatica a respirare. Ha un naso un po’ bruttino e vorrebbe anche modificarlo. So che la deviazione viene passata dal servizio sanitario ma eventualmente è possibile effettuare un’unica operazione pagando la parte estetica a parte? Grazie
Gent.mo/Gent.ma, per la legge italiana non è possibile “dividere” un intervento in una parte funzionale, per correggere la deviazione del setto nasale, e in una parte estetica, per modificare l’aspetto esterno del naso. Per risolvere quindi il problema della cattiva respirazione e migliorare la forma del naso è necessario effettuare un intervento non mutuabile, a meno che non si possa coinvolgere una copertura assicurativa che rimborsi la parte funzionale. Sono disponibile a vedere sua nipote quando lo riterrete opportuno, per illustrare l’approccio chirurgico e rispondere alle vostre domande o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel… Leggi tutto »
Federica Melis
4 anni
Gent.mo Prof. Klinger,
mi chiamo Federica e ho 41 anni. Devo sottopormi ad un intervento di Rinosettoplastica per correggere deviazione nasale e ipertrofia dei turbinati che adesso comincia a causarmi grossi fastidi.
Visto che ho anche una piccola gobba nasale volevo approfittare per fare anche la parte estetica.
Volevo sapere se e’ possibile fare il tutto contestualmente e se c’e’ la possibilita’ di addebitare una parte ( quella funzionale ) al servizio sanitario.
nazionale e ovviamente pagare la parte dell’estetica .
Gent.ma Federica, presso l’Istituto Clinico Humanitas è possibile effettuare tramite il Sistema Sanitario Nazionale un intervento che migliori la respirazione, ma non è possibile, per legge, modificare l’aspetto esterno del naso (ad es. la gobba) pagando la differenza legata alla rinoplastica estetica. Per risolvere quindi il problema della cattiva respirazione e modificare la forma del naso è necessario effettuare un intervento non mutuabile, a meno che tu non abbia una copertura assicurativa che rimborsi la parte funzionale. Per poter rispondere a tutte le tue domande e spiegarti la modalità di approccio chirurgico, puoi venirmi a trovare per una visita o… Leggi tutto »
Simona
4 anni
Gent.mo Dott. Klinger,
sono una donna di 54 anni, che “grazie” anche alla menopausa e alla pigrizia si è regalata 10 kg in più. Sono riuscita, grazie ad una dieta a perderne 7 ma mi è rimasta una pancia che non riesco a sopportare. Soffro di sindrome metabolica (pressione alta, glicemia non altissima, colesterolo e trigliceridi alti) sto seguendo diverse terapie, ho anche una steatosi epatica non alcolica. Mi piacerebbe, però, ricorrere alla liposuzione/aspirazione per togliermi la maledettissima pancia…dimenticavo sono alta 1,82 cm.
Secondo Lei è possibile? Ci potrebbero essere rischi? Cosa comporta?
La ringrazio dell’attenzione e La saluto cordialmente
Gent.ma Simona, purtroppo anche il lockdown con l’assenza di possibilità di fare attività fisica ha portato la tendenza ad accumulare i chili di troppo, ma per fortuna lei è stata brava a perderli! Per correggere un accumulo di grasso sulla pancia è indicata la liposuzione, intervento eseguibile anche in day hospital e con un recupero piuttosto veloce. Nel caso invece di una pancia “molle” è indicata un’addominoplastica che si esegue in anestesia generale e con una notte di degenza. Quest’ultimo approccio chirurgico prevede di riprendere la propria attività quotidiana dopo circa una settimana. La invito a venirmi a trovare per… Leggi tutto »
Simonetta
4 anni
Buongiorno Dottore,
mio figlio di quasi 15 anni ha il setto nasale storto e respira sempre con la bocca. A che eta’ e’ consigliato l’intervento?
Grazie
Gent.ma Simonetta, l’intervento indicato per suo figlio, che gli consentirebbe di respirare bene, si chiama settoplastica, si esegue in anestesia generale con una notte di ricovero. Siccome è un intervento funzionale, viene rimborsato dal Sistema Sanitario Nazionale. Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che l’unico fastidio è legato alla presenza dei tamponi all’interno delle narici che però verranno rimossi prima della dimissione. Non c’è un’età minima per sottoporsi all’intervento di settoplastica, l’importante è che suo figlio abbia raggiunto uno sviluppo completo e sia consapevole di quello che deve affrontare. Potete venirmi a trovare per una visita o presso… Leggi tutto »
Carolina
4 anni
Buongiorno,
Sono una ragazza di 18 anni e sarei interessata a sottopormi ad una rinoplastica presso il suo centro. Desidererei prendere un appuntamento (se possibile a causa dell’attuale situazione epidemiologica) ma soprattutto vorrei qualche informazione riguardo all’intervento e ai costi.
Grazie in anticipo per la sua attenzione
Gent.ma Carolina, l’intervento di rinoplastica consente di migliorare l’aspetto estetico del naso (ad es. sollevare la punta, togliere la gobba, raddrizzare il naso). Si esegue in anestesia generale e prevede una notte di ricovero. Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che l’unico fastidio è legato alla presenza di un tutore rigido sul dorso del naso da tenere per 5-6 giorni. I consigli da seguire nelle 48-72 ore successive all’intervento sono i seguenti: evitare attività fisica intensa (perché il trauma sulle mucose interne può causare una cattiva respirazione), dormire con la testa leggermente alzata per evitare che il gonfiore… Leggi tutto »
Gent.ma Elena,
io ricevo presso il mio studio in via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Puoi telefonare a uno di questi due numeri.
Cordiali saluti,
Marco Klinger
Alice
7 anni
Buongiorno prof. Klinger, sono una donna di 34 anni con esiti positivi di chirurgia bariatrica, ho perso 30 kg, volevo sapere se il rimodellamento del seno (svuotato e cadente) è un intervento che posso affrontare in convenzione asl. Grazie
Gententilissima,
l’indicazione alla correzione del seno cadente con la mutua è molto raro anche se come esito di chirurgia bariatrica. In ogni caso bisogna valutare caso per caso. La invito a venirmi a trovare presso lo studio di via Durini a Milano (02.781820) o presso l’Istituto Humanitas (02.82248224) a Rozzano.
Cordiali saluti,
Marco Klinger
Roberta colombini
7 anni
Buongiorno Dottore. Ho 52 anni e vorrei sottopormi ad intervento di mastoplastica additiva e blefaro plastica superiore e inferiore. Desidererei prendere un appuntamento con lei riguardo agli interventi ed ai costi. Ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di Sue comunicazioni. Roberta
Gent.ma Roberta, l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare) a seconda delle caratteristiche anatomiche delle mammelle. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Per 2-3 giorni manterrai una medicazione compressiva che verrà poi sostituita da un reggiseno contenitivo. Potrai riprendere l’attività quotidiana già a partire da 2 giorni dopo l’intervento, mentre, per quanto riguarda l’attività fisica, potrai ricominciare a correre dopo circa una settimana e a “fare pettorali” dopo circa 1 mese. Lo… Leggi tutto »
Valentina
7 anni
Buongiorno sono interessata all’intervento di mastoplastica riduttiva, vorrei sapere i costi della prima visita e dell’intervento, se possibile.
La ringrazio in anticipo per l’attenzione.
Gent.ma Valentina, l’intervento di mastoplastica riduttiva si esegue in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero; potrai tornare a svolgere le normali attività quotidiane dopo circa 72 ore e l’attività fisica intensa dopo circa 15 giorni. Se il seno è abbastanza grande, tale da poter togliere almeno 500 g per mammella, l’intervento può essere mutuabile. Per poter valutare la situazione e rispondere alle tue domande, puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (02.82248224). Il costo della visita è circa… Leggi tutto »
Buonasera Dottore, Ho 46 anni e nel 2003 sono stata sottoposta a intervento di quadrentomia e svuotamento ascellare per k mammario è sottoposta a chemio adiuvante più 30 sedute radio. Nel 2012 recidiva locale, mastectomia con ricostruzione immediata protesi. Quest’anno a febbraio ho dovuto sostituire protesi per capsulectomia e adeguamento seno controlaterale. È da allora che il seno dove ho sostituito protesi continua a presentare sieroma che circa ogni settimana aspirano (30/40cc). Mi sottopongo settimanalmente a sedute di fisioterapia x linfodrenaggio ma ad oggi il liquido continua a formarsi. Il chirurgo dice che è una reazione dei tessuti infiammati e… Leggi tutto »
Gent.ma Barbara, il sieroma in parte potrebbe essere dovuto alla pregressa radioterapia, in parte alla presenza della matrice biologica che crea un maggiore insulto infiammatorio e quindi la produzione di siero, senza che ci sia una situazione di rigetto. Se infatti non è presente rossore diffuso o febbre, non si è di fronte a un’infezione o a un “rigetto”, ma a un quadro infiammatorio. Io visito presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano (MI) o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano; probabilmente hai prenotato una visita con mio fratello, Dott. Francesco Klinger, primario dell’U.O. di Chirurgia Plastica… Leggi tutto »
Tommaso
7 anni
Buongiorno Professore, ho un lipoma al collo che misura 33×9 mm. Le chiedo se può effettuare l’intervento chirurgico senza lasciarmi cicatrice. Grazie
Gent.mo Tommaso,
i lipomi solitamente vengono asportati tramite una piccola incisione a seconda delle sede e delle dimensioni della tumefazione per cui, per quanto gli esiti cicatriziali siano minimi, non è possibile che non residui alcuna cicatrice.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Ornella
7 anni
Salve dottore, ho 35 anni, in seguito ad un incidente domestico in tenera età ho riportato un’ustione sul braccio e parte del seno sinistro.
A distanza di anni ho appreso, tramite un chirurgo plastico, dell’esistenza del lipofilling, quale tecnica innovativa per il trattamento delle ustioni. Vorrei sapere tale intervento quale precentuale di miglioramento assicura?
La ringrazio
Cordiali saluti! !
Gent.ma Cinzia, tramite un intervento chirurgico di addominoplastica si può rendere l’addome più piatto, rimuovendo la pelle in eccesso. L’intervento viene eseguito in anestesia generale con una notte di degenza. Potrai ritornare a svolgere le comuni attività quotidiane dopo circa 7-10 giorni. Per poter procedere all’intervento chirurgico è necessario siano passati almeno 3 mesi dal termine dell’allattamento, 1 anno dal taglio cesareo, ma soprattutto che tu abbia raggiunto un peso stabile. Ti aspetto per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Il costo della… Leggi tutto »
Buon giorno professore, circa quattro anni fa ho fatto una mastoplastica additiva con introduzione di protesi rotonde retromuscolo. La mia situazione iniziale era di un seno molto piccolo senza solco sottomammario e con una ptosi pronunciata.
Il mio desiderio era di riempirlo e modificare la forma. A distanza di 4/6 mesi dall’intervento il mio seno ha ripreso la forma originale un po’ più pieno. Volevo chiederle, dato che non vorrei sottoponi ad una mastopessi è possibile sollevarlo con l’introduzione dei fili? Lei li adopera? La ringrazio anticipatamente.
Elena
7 anni
Buongiorno dottore volevo chiederle un informazione.io vorrei effettuare un intervento di rinosettoplastica,il mio problema non è solo estetico ma anche funzionale in quanto una tac ha riscontrato una deviazione ossea interna nella parte destra che mi causa veramente pesanti problemi soprattutto durante la notte.fatico seriamente a respirare.mi sono recata presso l’ospedale della mia città e mi è stato detto che l’intervento è assolutamente da fare ma solo sotto forma privata,la cifra che mi è stata chiesta ammonta a 6500 euro,cifra un po’ esagerata visto che il 50%dell’intervento è a livello salutare.volevo sapere se per lei pensa che ci sia la… Leggi tutto »
Gent.ma Elena, il Sistema Sanitario Nazionale rimborsa gli interventi atti a risolvere solo i disturbi respiratori (deviazione del setto nasale e/o ipertrofia dei turbinati nasali), ma non consente di modificare l’aspetto esterno del naso (ad es. la gobba). Per risolvere la cattiva respirazione e contemporaneamente modificare la forma del tuo naso, è necessario effettuare un intervento di rinosettoplastica che risulta essere un intervento non mutuabile, a meno che tu non abbia una copertura assicurativa che ti rimborsi la parte funzionale. L’intervento di rinosettoplastica viene eseguito in anestesia generale e prevede una notte di degenza. Puoi venirmi a trovare per una… Leggi tutto »
Ilenia
8 anni
Salve dottore io nel 2012 ho fatto in humanitas un intervento di mastoplastica additiva e mastopessi periareolare bilat siccome ora sono incinta e tra 2 mesi partoriro volevo sapere se posso allattare e se c’è una visita che posso fare x vedere se allattero grazie mille
Gent.ma Ilenia,
se non sono stati interrotti i dotti galattofori puoi tranquillamente allattare. Non ci sono controindicazioni per la presenza delle protesi. Non esiste una visita o un’indagine che dia la conferma del possibile allattamento.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Alessia
8 anni
Buonasera dottore, un anno fa ho riportato una microfrattura del naso composta. Da un punto di vista visivo non ho notato grandi cambiamenti se non una leggerissima gobba che avevo già . Ma internamente se passo il dito sul dorso si sente uno scalino l’osso non si è chiuso. Ho fatto sotto consiglio della mia dermatologa il trattamento con le piastrine PRP al naso per cercare di stimolare la modellizzazione ossea. Le vorrei chiedere se è possibile operare solo per rimuovere il piccolo gibbo e se ho fatto male a sottopormi al trattamento con le piastrine. Passata una settimana il naso… Leggi tutto »
Alpidi Cristina
8 anni
Buongiono Prof. Klinger , molto piacere , mi trovo attualmente ricoverata in humanitas di rozzano per una connettivite ( non so ancora se lieve o non ) , le scrivo per un consiglio ed un eventuale secondo intervento . 12 anni fa ho fatto un intervento di mastoplastica adittiva perchè a causa di ripetuti dimagrimenti fatti in giovanissima etá , mi sono ritrovata un seno come due sacchetti vuoti, o quasi, della spesa . Ora ho un problema che vorrei valutare con lei: da una recente ecografia giugno 2016 ( non fatta in humanitas) risulta che la protesi sinistra è… Leggi tutto »
Gentile prof. Klinger, volevo porLe un quesito e spero di avere una risposta abbastanza chiara e professionale. Sono una donna di 36 anni, piacevole, solare e simpatica. Mi piaccio quando mi guardo allo specchio vestita: il problema nasce quando mi guardo allo specchio nuda. Ho un seno che non mi piace e che penso sia “malatoâ€. Da quello che ho potuto constatare sul web (foto, articoli, etc.) presumo sia un seno tubolare con una evidente asimmetria (seno sx più piccolo di quello destro). Questo problema fisico ha comportato altrettanti seri problemi nella mia vita a livello psichico: per quanto io… Leggi tutto »
Gent.ma Teresa, il seno tuberoso è considerato una malformazione mammaria, cioè un’anomalia di sviluppo della mammella, la cui correzione non può essere considerata semplicemente una mastoplastica additiva; in genere l’intervento chirurgico è un po’ più complesso dal punto di vista tecnico perchè è necessario anche allargare la base mammaria, abbassare il solco sottomammario e rilasciare la ghiandola dalle aderenze più profonde, associando l’utilizzo di protesi mammarie (talvolta di volume differente per correggere anche l’asimmetria)per aumentare il volume e la mastopessi per centralizzare il complesso areola-capezzolo. Durante la visita preoperatoria potrò essere più preciso sull’indicazione all’intervento, sulle modalità e anche sul… Leggi tutto »
Maria
8 anni
Salva dottore, volevo fare rinoplastica del naso è la mia prima volta, quando si poteva fare una visita? Io sono di Milano, chiedo gentilmente la sua prima disponibilità . Grazie.
Camilla
8 anni
Salve dottore a novembre ho effettuato una rinoplastica primaria che mi ha lasciato insoddisfatta. Il naso era lungo ed è rimasto lungo e sproporzionato rispetto ai miei lineamenti. Sono molto delusa . Inoltre ho corretto una deviazione che avevo ma ad oggi la punta è storta e tende sempre dallo stesso lato. Quando rido dalla colummella si scopre il setto e la punta è molto storta. Mi era stato detto che il naso conserva una memoria però così è davvero brutto. Mi è stata limata una piccola gobba che avevo e ora il naso sembra ancora più lungo. Vorrei reintervenire… Leggi tutto »
Gentilissima Camilla, è possibile intervenire su un naso già operato, l’unico problema è legato agli aspetti cicatriziali, che rendono il naso non più “vergine”. Se le modifiche da effettuare sono limitate, si potrebbe eseguire l’intervento anche in regime di day hospital e in anestesia locale, ma da quello che mi scrivi credo che sia necessario rivedere sia la punta che le proporzioni con il dorso in modo da rendere il naso più armonioso con il resto del volto. L’eventuale uso di innesti lo valuterò in corso di intervento. Puoi venirmi a trovare per una visita, durante la quale risponderò alle… Leggi tutto »
Mara
8 anni
Buongiorno Dottore, Vorrei chiedere un suo parere; nel 2012 mi sono sottoposta a un intervento di rinoplastica. Il mio problema era un naso un po’ lungo, quindi è stato accorciato tirato leggermente sù in punta (sinistra, mentre quella destra no,si nota soprattutto di profilo) e tolta una piccolissima gobba. Ora il problema è che mi è rimasta la punta grossa e un callo osseo evidente. Non riesco ad accettarmi, prima odiavo il mio profilo, ora non mi vedo frontalmente (cosa peggiore). Secondo lei è possibile effettuare una rinoplastica secondaria togliendo il callo osseo che odio e stringendo un po’ la… Leggi tutto »
è possibile eseguire una rinoplastica secondaria per correggere il gibbo residuo e definendo maggiormente la punta, dando un risultato naturale, non di naso “operato”. L’intervento di solito viene effettuato in anestesia generale e con una notte di degenza. L’unico fastidio sarà legato alla presenza di un gesso sul dorso del naso da mantenere per 5-6 giorni.
Puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Il costo della visita è di circa 150 euro.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Giuliana
8 anni
Buonasera, avrei desiderio di conoscere il costo di una blefaroplastica superiore e di sapere se l’intervento con i punti nel sopracciglio lo pratica per tutte le blefaroplastiche o solo in alcuni casi. Inoltre vorrei conoscere anche i tempi di attesa. Grazie
Distinti saluti
Gent.ma Carlotta, difficilmente l’utilizzo della crema potrà darti un seno sodo e sollevato, ma di sicuro potrà rendere la cute più elastica. Nel caso in cui intendessi avere un po’ più di volume e il polo superiore più pieno devi affidarti alla chirurgia; l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare). L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Per 2-3 giorni manterrai una medicazione compressiva che verrà poi sostituita da un reggiseno contenitivo. Potrai… Leggi tutto »
emilia rosanova
8 anni
salve vorrei sapere quanto costa la chirurgia ricostruttiva del viso, grazie
Flora
8 anni
Salve dottore dovrei fare una ricostruzione al seno dovuta da un operazione venuta male precedentemente, mastopessi con protesi. Vorrei valutare da lei come sistemarla in tempi brevi
Gentilissima, è necessario eseguire una valutazione dell’attuale stato di usura delle protesi con un’ecografia mammaria ed eventualmente una risonanza magnetica mammaria. Successivamente possiamo programmare insieme un intervento di mastoplastica additiva e mastopessi secondarie, considerando le difficoltà legate al fatto che i tessuti delle tue mammelle saranno in parte cicatriziali. Per poter discutere l’indicazione all’intervento e come sia possibile raggiungere un risultato corretto ma sempre naturale, ti invito a venirmi a trovare per una visita o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano – MI (tel. 02.82248224) o presso il mio studio in via Durini 7 a Milano (tel. 02 781820). Cordiali… Leggi tutto »
Anna
8 anni
Buonasera dott klinger le scrivo in merito a un intervento che mi ha fatto lei 3 anni fa, un mini lifting al viso. Dove ho le cicatrici ho una vasta zona in cui i capelli non crescono più.
Cosa può essere successo? Attendo una sua risposta
Grazie
Anxhela kaci
8 anni
Salve. Quando ero piccola mi sono usciti dei brufoli enormi dietro a una coscia e il sedere. Il dottore mi ha tagliato questi brufoli e sono rimasti i buchini che sono molto visibili e mi mettono molto a disagio. Ho chiesto a più di un chirurgo ma non tutti dicono la stessa cosa e faccio fatica a fidarmi. Volevo sapere da lei se c’è un modo definitivo per toglierli e come funziona. Vorrei prendere un appuntamento con lei presso la sua struttura a milano. Grazie.
Laura
8 anni
Buongiorno dottore,
Sono intenzionata a fare la Rino tip in quanto trovo la punta del mio naso cadente, carnosa e poco aggraziata.
Mi piacerebbe incontrarla per sentire il suo parere a riguardo e capire se, appunto, è fattibile questo tipo di intervento per risolvere il mio problema.
Attendo un suo gentile riscontro
Claudio
8 anni
Salve, Egregio Dott. Klinger, sono un ragazzo di 20 anni che presenta un naso storto ed epistassi nasali che si verificano solo nella narice sinistra, forse a causa di un setto nasale deviato. Lei effettua operazioni di Settoplastica convenzionate con SSN? Un ‘altra informazione: lei effettua il rinofiller? E quanto costerebbe? Mi scusi se glielo domando ma ho un naso deviato e brutto, e la rinosettoplastica è un’operazione troppo costosa, quindi voglio sistemarlo almeno un po’.
Sempre grazie.
Lidia
8 anni
Gentilissimo Dott.Klinger,
circa tre mesi fa mi sono sottoposta ad un intervento di laserlipolisi nella zona detta “culotte de cheval”.
Subito dopo l’intervento (nel pomeriggio) ho sanguinato tanto ed ho dovuto fermare l’emorraggia applicando degli impacchi di ghiaccio. Ovviamente dopo sono comparsi dei lividi molto estesi nella zona dove si è riversato il sangue.
A distanza di tre mesi ho ancora della macchie scure non tendono a scomparire.
Volevo sapere se secondo lei è fisiologico. Ho paura che queste zone macchiate non guariranno mai.
Mi può dare un suo parere?
Grazie
Sav
8 anni
Buongiorno,
nel giugno 2014, in seguito ad un tumore al seno destro, ho subito una mastectomia. Mi hanno inserito un espansore che poi ho tolto per inserire una protesi nel dicembre 2014.
All’ultima visita di agosto 2016, mi è stato detto che la protesi si è ruotata e che devo fare un nuovo intervento di ricostruzione seno sia destro che sinistro.
Vorrei sapere quali possono essere le cause di rotazione della protesi. Può essere che la sacca sia stata creata più ampia della protesi?
Grazie mille per la sua risposta
Cordiali saluti
buon giorno dottore, vorrei sapere se possibile avere un’idea di prezzo per una mastopessi riduttiva. grazie e buona giornata. Stefania
Cristina
8 anni
Buonasera. Vorrei sapere se effettua interventi di mentoplastica riduttiva. Grazie
Alessandro
8 anni
Gentile Dott.kiliger Mi chiamo Alessandro, ho 28 anni e sono di Paestum (SA) Io ho il setto nasale leggermente deviato Secondo lei questo è il motivo per cui soffro di sinusite ? Poi ogni volta che ho fatto le analisi risulta che ho un problema legero di respirazione Un altra domanda per il setto deviato: l’intervento viene pagato dallo stato? Un altro problema è che ho anche un naso molto lungo e una botta sulla cartilagine Mi piacerebbe fare una rinosettoplastica Vorrei chiederle quanto costa una prima visita di consulenza per capire esattamente che tipo di intervento è il caso… Leggi tutto »
Ornella
8 anni
Gentile Dottor Klinger, io vorrei migliorare l’interno coscia e l’addome e quindi risollevare entrambi e poi cercare di ridurre anche pancia e fianchi.Saprebbe dirmi più o meno il costo di un tale intervento …Certo eviterei l’addominoplastica ma i fianchi vorrei certamente ridurli.La ringrazio anticipatamente della sua risposta.
Vorrei farle anche vedere un’operazione al sottomento che nn è andato a buon fine…
Monique
8 anni
Gentile Dr. Klinger,
le scrivo per avere un suo parere in merito alle cosidette borse malari.
Mi sono comparse da circa 5 mesi, in maniera più accentuata sul lato destro dell’arcata perioculare.
Mi sono già rivolta ad una sua collega, la quale mi ha riferito che non si può fare nulla. Non si tratterebbe infatti di grasso sottocutaneo, facilmente asportabile tramite la blefaroplastica inferiore, bensì di ristagno di liquidi.
Ad oggi quindi non esiste alcun rimedio?
Grazie per un cortese riscontro e buona giornata!
Monique
valeria
8 anni
Gentile dottore Klinger,
Ho 36 anni e un seno parzialmente svuotato in seguito a un dimagrimento e vorrei fare una mastopessi senza protesi. Vorrei sapere la mastopessi periareolare che grado di sollevamento puo dare rispetto alla mastopessi con incisione verticale. Le cicatrici verticali sono in genere molto visibili?
Vorrei fare una visita e sentire il suo parere.
Grazie
Cordialmente
Valeria
Marco
8 anni
Buongiorno vorrei avere un’informazione: quali sono i costi per un intervento di ginecomastia?
Marco
8 anni
Buongiorno Dott. Klinger, Mi chiamo Marco e ho 20 anni, ed è da qualche mese che ho iniziato a prendere in considerazione l’intervento rinotip. Ho sempre ritenuto di avere un naso armonioso è proporzionato con il mio viso, ma da quando ho iniziato a svolgere l’attività di modello il confronto con gli altri ha dato luogo a non pochi complessi. Perciò volevo chiederle intorno a che cifra si aggiri il costo di questo tipo di intervento, e soprattutto dopo quanto tempo potrò tornare alla mia vita “normale”. Inoltre il naso sarà “duro” come prima? O più fragile? Se poi in… Leggi tutto »
Fabiola
8 anni
Buonasera Dott. klinger,
la scrivo per avere qualche informazione su quello che dovrò fare, spero da lei, un’ addominospalstica più una mastoplastica additiva in un’unica operazione, Ho avuto due gravidanze l’ultima risale a marzo 2016, ho una distasi muscolare con un eccesso di pelle quindi la mia pancia è inguardabile. Vorrei sapere quanto tempo dovrebbe passare per fare l’operazione dopo il parto e dopo l’allattamento x il seno?
grazie mille
cordiali saluti
Margherita
8 anni
Gentile Dott. Klinger,
vorrei fare una mastoplastica additiva. Vorrei chiederle quanto costa una prima visita di consulenza per capire esattamente che tipo di intervento è il caso di fare sul mio seno, e per poter avere un preventivo dell’operazione.
La ringrazio molto,
Margherita
Gent.ma Margherita, l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare). L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Lo scopo della mastoplastica additiva è dare maggiore tono a un seno piccolo mantenendo le giuste proporzioni e dando un risultato naturale. In alcune situazioni, quando le mammelle sono cadenti, è necessario associare una mastopessi per sollevare il seno. Sono disponibile per una visita o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224) o presso il mio… Leggi tutto »
Benedetta
8 anni
Salve,
Ho un naso molto importante e mi piacerebbe renderlo più piccolo, ma ho paura anche del risultato. Chiedevo: durante la prima visita è possibile mostrare al paziente un fotomontaggio di come si diventerà ?
Il costo di un intervento a quanto ammonta?possibile pagarlo in più rate?grazie
Benedetta
Gent.ma Benedetta, io non effettuo simulazioni, ma durante la visita potrò mostrarti alcuni casi simili al tuo per poterti spiegare che lo scopo della rinoplastica è quello di correggere i difetti e mettere in risalto alcune caratteristiche del volto (ad es. gli occhi o la bocca), in modo che tutto sia più armonioso. La rinoplastica è un intervento che si esegue in anestesia generale, prevede una notte di ricovero e consente di correggere i difetti esterni del naso (ad es., nel tuo caso, la punta un po’ grossa e la gobba). Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che… Leggi tutto »
Federico
8 anni
Buonasera dottore, A 12 anni ho avuto una fibromatosi infiltrante(oggi tumore desmoide) sul lato destro del collo con interventi radicali di asportazione SCM e parte di muscoli elevatori della scapola e giugulare.Seguito da radioterapia e curieterapia in sede sopraclavicolare che mi ha ustionato ed assottigliato la pelle.A 22 anni è seguito un’intervento di chirurgia plastica con lembo libero prelevato dal gran dorsale che però non mi ha fatto ottenere i risultati sperati,in quanto si è atrofizzato,riducendosi alle dimensioni di un tendine. Avevo negli anni successivi già consultato chirurghi plastici per altre soluzioni ma per la delicatezza della zona (cute radiotrattata)… Leggi tutto »
Gent.mo Federico, ritengo che l’utilizzo del tessuto adiposo sia una possibile arma per correggere l’esito cicatriziale derivato dai multipli interventi che hai subito e dalla radioterapia. Non utilizzo la tecnica del liposkill, ma il lipofilling, con tessuto adiposo prelevato dai fianchi o dall’addome, che è una tecnica maggiormente consolidata e con cui comunque si possono ottenere i risultati desiderati. In ogni caso, l’effetto ottenuto si pensa dipenda dalla qualità del tessuto adiposo piuttosto che dalla quantità . Per poter valutare la situazione locale, sono disponibile per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820)… Leggi tutto »
Katia
8 anni
Buongiorno,
vorrei un consulto per le rughe d’espressione sotto gli occhi, ho gli occhi grandi e la palpebra inferiore è cadente.
La blefaroplastica inferiore è indicata? Quant’è il costo della visita?
Grazie
Cordiali saluti
Gent.ma Katia, per quanto riguarda le borse sotto gli occhi potrebbe essere indicato un intervento di blefaroplastica completa o solo inferiore per darti un aspetto più fresco. La blefaroplastica è un intervento che si esegue in anestesia locale, in regime di day hospital, utile per ridurre la pelle in eccesso a livello delle palpebre e per correggere le borse. Non è un intervento doloroso, i punti verranno rimossi dopo 5 giorni circa e dopo pochi giorni dall’intervento potrai ritornare a svolgere le normali attività quotidiane. Ti invito a venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in… Leggi tutto »
tanja
8 anni
bongiorno, io vorrei informazioni di lipofilling . Ho 37 anni e ho il viso molto stretto e lungo e vorrei avere informazioni su questo intervento, come quanto dura, se esistono complicazioni ecc. Vivo a Milano e vorrei anche prenotare una visita . Grazie
Gent.ma Tanja, il lipofilling è una procedura che permette di riempire le rughe (in particolare quelle naso-labiali), dare maggiore volume ad alcune zone del volto come gli zigomi e migliorare la qualità dei tessuti. Si tratta di un intervento chirurgico che può essere eseguito in anestesia locale+sedazione e in regime di day hospital. E’ un intervento sicuro al termine del quale potrai riprendere dopo pochi giorni le tue attività ; potresti solo avere qualche livido e un po’ di gonfiore locale. Puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820)… Leggi tutto »
Carmen
8 anni
Salve, sarei interessata ad una Rino tip( così si chiama?) ovvero il mio naso non lo vedo più armonico con il mio viso, ho 44 anni e l’esigenza di vedermi carina come qualche anno fa.avendo un prolabio pronunciato , ho paura che quest’ultimo possa risultare più pronunciato nell’eventualità di ‘rimpicciolire’ la punta del mio naso . So che si può accorciare con un lip lift , ma la cicatrice ?
Grazie
Gent.ma Carmen, è possibile modificare i difetti riguardanti la punta del naso con un intervento che si chiama rinotip (o rinoplastica della punta), con il quale si può ruotare la punta verso l’alto e stringerla, accorciare la lunghezza del naso e, se necessario, modificare la larghezza delle narici. In genere, quando si esegue una rinoplastica della punta, anche se le modifiche sono millimetriche, sono comunque sufficienti per cambiare le proporzioni per cui può essere necessaria la correzione del dorso nasale. Per quanto riguarda il prolabio questo non si modifica in maniera significativa tanto che di solito non è necessario intervenire… Leggi tutto »
Gent.mo Alessandro, è possibile modificare i difetti riguardanti la punta del naso, con un intervento che si chiama rinotip (o rinoplastica della punta), con il quale si può ruotare la punta verso l’alto. La rinoplastica della punta può essere eseguita in anestesia locale associata a sedazione e in regime di day hospital, il recupero è veloce, avrai solo dei cerottini sul naso per qualche giorno. Se i difetti del naso interessano anche il dorso nasale allora si può intervenire con una rinoplastica, un intervento che si esegue in anestesia generale con una notte di ricovero e che permette di rimodellare… Leggi tutto »
Buongiorno Professore,
in seguito al fatto che ho del grasso accumulato sul petto, stavo pensando di sottopormi ad un intervento di liposuzione del grasso pettorale, sopratutto per motivi estetici.
Tuttavia sono a conoscenza del fatto che potrebbe anche trattarsi di ginecomastia.
Volevo chiederle come è possibile stabilire se si tratta solo di grasso accumulato o di ginecomastia?
Quanto verrebbero a costare entrambe le tipologie di intervento?
Grazie,
Saluti
Gent.mo Giuseppe, Col termine ginecomastia si intende un eccessivo sviluppo del seno nel sesso maschile, che può riguardare il tessuto adiposo oppure il tessuto ghiandolare oppure entrambi. A seconda della maggiore componente presente, si parla di ginecomastia falsa (solo grasso), vera (solo ghiandola) o mista. L’intervento indicato per la prima tipologia è una lipoaspirazione attraverso un accesso chirurgico di qualche millimetro a livello della parte laterale della mammella, per la seconda l’asportazione di una porzione di ghiandola attraverso una piccola cicatrice al margine inferiore dell’areola, per la terza si effettua sia la lipoaspirazione sia l’asportazione parziale della ghiandola. Per poter… Leggi tutto »
Buongiorno dott. Klinger Mia nipote 18 anni ha una deviazione del setto nasale e fa fatica a respirare. Ha un naso un po’ bruttino e vorrebbe anche modificarlo. So che la deviazione viene passata dal servizio sanitario ma eventualmente è possibile effettuare un’unica operazione pagando la parte estetica a parte? Grazie
Gent.mo/Gent.ma, per la legge italiana non è possibile “dividere” un intervento in una parte funzionale, per correggere la deviazione del setto nasale, e in una parte estetica, per modificare l’aspetto esterno del naso. Per risolvere quindi il problema della cattiva respirazione e migliorare la forma del naso è necessario effettuare un intervento non mutuabile, a meno che non si possa coinvolgere una copertura assicurativa che rimborsi la parte funzionale. Sono disponibile a vedere sua nipote quando lo riterrete opportuno, per illustrare l’approccio chirurgico e rispondere alle vostre domande o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel… Leggi tutto »
Gent.mo Prof. Klinger,
mi chiamo Federica e ho 41 anni. Devo sottopormi ad un intervento di Rinosettoplastica per correggere deviazione nasale e ipertrofia dei turbinati che adesso comincia a causarmi grossi fastidi.
Visto che ho anche una piccola gobba nasale volevo approfittare per fare anche la parte estetica.
Volevo sapere se e’ possibile fare il tutto contestualmente e se c’e’ la possibilita’ di addebitare una parte ( quella funzionale ) al servizio sanitario.
nazionale e ovviamente pagare la parte dell’estetica .
La ringrazio.
Cordiali saluti
Gent.ma Federica, presso l’Istituto Clinico Humanitas è possibile effettuare tramite il Sistema Sanitario Nazionale un intervento che migliori la respirazione, ma non è possibile, per legge, modificare l’aspetto esterno del naso (ad es. la gobba) pagando la differenza legata alla rinoplastica estetica. Per risolvere quindi il problema della cattiva respirazione e modificare la forma del naso è necessario effettuare un intervento non mutuabile, a meno che tu non abbia una copertura assicurativa che rimborsi la parte funzionale. Per poter rispondere a tutte le tue domande e spiegarti la modalità di approccio chirurgico, puoi venirmi a trovare per una visita o… Leggi tutto »
Gent.mo Dott. Klinger,
sono una donna di 54 anni, che “grazie” anche alla menopausa e alla pigrizia si è regalata 10 kg in più. Sono riuscita, grazie ad una dieta a perderne 7 ma mi è rimasta una pancia che non riesco a sopportare. Soffro di sindrome metabolica (pressione alta, glicemia non altissima, colesterolo e trigliceridi alti) sto seguendo diverse terapie, ho anche una steatosi epatica non alcolica. Mi piacerebbe, però, ricorrere alla liposuzione/aspirazione per togliermi la maledettissima pancia…dimenticavo sono alta 1,82 cm.
Secondo Lei è possibile? Ci potrebbero essere rischi? Cosa comporta?
La ringrazio dell’attenzione e La saluto cordialmente
Gent.ma Simona, purtroppo anche il lockdown con l’assenza di possibilità di fare attività fisica ha portato la tendenza ad accumulare i chili di troppo, ma per fortuna lei è stata brava a perderli! Per correggere un accumulo di grasso sulla pancia è indicata la liposuzione, intervento eseguibile anche in day hospital e con un recupero piuttosto veloce. Nel caso invece di una pancia “molle” è indicata un’addominoplastica che si esegue in anestesia generale e con una notte di degenza. Quest’ultimo approccio chirurgico prevede di riprendere la propria attività quotidiana dopo circa una settimana. La invito a venirmi a trovare per… Leggi tutto »
Buongiorno Dottore,
mio figlio di quasi 15 anni ha il setto nasale storto e respira sempre con la bocca. A che eta’ e’ consigliato l’intervento?
Grazie
Gent.ma Simonetta, l’intervento indicato per suo figlio, che gli consentirebbe di respirare bene, si chiama settoplastica, si esegue in anestesia generale con una notte di ricovero. Siccome è un intervento funzionale, viene rimborsato dal Sistema Sanitario Nazionale. Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che l’unico fastidio è legato alla presenza dei tamponi all’interno delle narici che però verranno rimossi prima della dimissione. Non c’è un’età minima per sottoporsi all’intervento di settoplastica, l’importante è che suo figlio abbia raggiunto uno sviluppo completo e sia consapevole di quello che deve affrontare. Potete venirmi a trovare per una visita o presso… Leggi tutto »
Buongiorno,
Sono una ragazza di 18 anni e sarei interessata a sottopormi ad una rinoplastica presso il suo centro. Desidererei prendere un appuntamento (se possibile a causa dell’attuale situazione epidemiologica) ma soprattutto vorrei qualche informazione riguardo all’intervento e ai costi.
Grazie in anticipo per la sua attenzione
Gent.ma Carolina, l’intervento di rinoplastica consente di migliorare l’aspetto estetico del naso (ad es. sollevare la punta, togliere la gobba, raddrizzare il naso). Si esegue in anestesia generale e prevede una notte di ricovero. Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che l’unico fastidio è legato alla presenza di un tutore rigido sul dorso del naso da tenere per 5-6 giorni. I consigli da seguire nelle 48-72 ore successive all’intervento sono i seguenti: evitare attività fisica intensa (perché il trauma sulle mucose interne può causare una cattiva respirazione), dormire con la testa leggermente alzata per evitare che il gonfiore… Leggi tutto »
Volevo prenotare un appuntamento come faccio
Gent.ma Elena,
io ricevo presso il mio studio in via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Puoi telefonare a uno di questi due numeri.
Cordiali saluti,
Marco Klinger
Buongiorno prof. Klinger, sono una donna di 34 anni con esiti positivi di chirurgia bariatrica, ho perso 30 kg, volevo sapere se il rimodellamento del seno (svuotato e cadente) è un intervento che posso affrontare in convenzione asl. Grazie
Gententilissima,
l’indicazione alla correzione del seno cadente con la mutua è molto raro anche se come esito di chirurgia bariatrica. In ogni caso bisogna valutare caso per caso. La invito a venirmi a trovare presso lo studio di via Durini a Milano (02.781820) o presso l’Istituto Humanitas (02.82248224) a Rozzano.
Cordiali saluti,
Marco Klinger
Buongiorno Dottore. Ho 52 anni e vorrei sottopormi ad intervento di mastoplastica additiva e blefaro plastica superiore e inferiore. Desidererei prendere un appuntamento con lei riguardo agli interventi ed ai costi. Ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di Sue comunicazioni. Roberta
Gent.ma Roberta, l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare) a seconda delle caratteristiche anatomiche delle mammelle. L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Per 2-3 giorni manterrai una medicazione compressiva che verrà poi sostituita da un reggiseno contenitivo. Potrai riprendere l’attività quotidiana già a partire da 2 giorni dopo l’intervento, mentre, per quanto riguarda l’attività fisica, potrai ricominciare a correre dopo circa una settimana e a “fare pettorali” dopo circa 1 mese. Lo… Leggi tutto »
Buongiorno sono interessata all’intervento di mastoplastica riduttiva, vorrei sapere i costi della prima visita e dell’intervento, se possibile.
La ringrazio in anticipo per l’attenzione.
Gent.ma Valentina, l’intervento di mastoplastica riduttiva si esegue in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero; potrai tornare a svolgere le normali attività quotidiane dopo circa 72 ore e l’attività fisica intensa dopo circa 15 giorni. Se il seno è abbastanza grande, tale da poter togliere almeno 500 g per mammella, l’intervento può essere mutuabile. Per poter valutare la situazione e rispondere alle tue domande, puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (02.82248224). Il costo della visita è circa… Leggi tutto »
Buonasera Dottore, Ho 46 anni e nel 2003 sono stata sottoposta a intervento di quadrentomia e svuotamento ascellare per k mammario è sottoposta a chemio adiuvante più 30 sedute radio. Nel 2012 recidiva locale, mastectomia con ricostruzione immediata protesi. Quest’anno a febbraio ho dovuto sostituire protesi per capsulectomia e adeguamento seno controlaterale. È da allora che il seno dove ho sostituito protesi continua a presentare sieroma che circa ogni settimana aspirano (30/40cc). Mi sottopongo settimanalmente a sedute di fisioterapia x linfodrenaggio ma ad oggi il liquido continua a formarsi. Il chirurgo dice che è una reazione dei tessuti infiammati e… Leggi tutto »
Gent.ma Barbara, il sieroma in parte potrebbe essere dovuto alla pregressa radioterapia, in parte alla presenza della matrice biologica che crea un maggiore insulto infiammatorio e quindi la produzione di siero, senza che ci sia una situazione di rigetto. Se infatti non è presente rossore diffuso o febbre, non si è di fronte a un’infezione o a un “rigetto”, ma a un quadro infiammatorio. Io visito presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano (MI) o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano; probabilmente hai prenotato una visita con mio fratello, Dott. Francesco Klinger, primario dell’U.O. di Chirurgia Plastica… Leggi tutto »
Buongiorno Professore, ho un lipoma al collo che misura 33×9 mm. Le chiedo se può effettuare l’intervento chirurgico senza lasciarmi cicatrice. Grazie
Gent.mo Tommaso,
i lipomi solitamente vengono asportati tramite una piccola incisione a seconda delle sede e delle dimensioni della tumefazione per cui, per quanto gli esiti cicatriziali siano minimi, non è possibile che non residui alcuna cicatrice.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Salve dottore, ho 35 anni, in seguito ad un incidente domestico in tenera età ho riportato un’ustione sul braccio e parte del seno sinistro.
A distanza di anni ho appreso, tramite un chirurgo plastico, dell’esistenza del lipofilling, quale tecnica innovativa per il trattamento delle ustioni. Vorrei sapere tale intervento quale precentuale di miglioramento assicura?
La ringrazio
Cordiali saluti! !
Gent.ma Ornella, esistono vari modi per trattare le cicatrici da ustione che però in nessun caso possono essere cancellate. Un metodo semplice e moderno per il trattamento di casi come il tuo, come giustamente ti è stato indicato, è il lipofilling o innesto di tessuto adiposo autologo che permette di correggere cicatrici retraenti, dolenti e depresse, mediante l’uso del proprio grasso corporeo, rendendole più morbide e simili alla cute normale. La percentuale di miglioramento non è purtroppo valutabile a priori poiché dipende dalla qualità del proprio tessuto adiposo. Per una valutazione del caso puoi venirmi a trovare per una visita… Leggi tutto »
Gentile dottore, ho un figlio di quasi due anni ed ho ancora 10kg in più rispetto al mio peso di partenza (ora peso 70kg) e mi piacerebbe perdere peso (anche perché sto interrompendo l’allattamento) prima di affrontare una eventuale seconda gravidanza e dopodiché mi piacerebbe sottopormi ad un intervento di addominoplastica. Vorrei sapere dopo quanto tempo dal cesareo può essere eseguita? La ringrazio anticipatamente
Gent.ma Cinzia, tramite un intervento chirurgico di addominoplastica si può rendere l’addome più piatto, rimuovendo la pelle in eccesso. L’intervento viene eseguito in anestesia generale con una notte di degenza. Potrai ritornare a svolgere le comuni attività quotidiane dopo circa 7-10 giorni. Per poter procedere all’intervento chirurgico è necessario siano passati almeno 3 mesi dal termine dell’allattamento, 1 anno dal taglio cesareo, ma soprattutto che tu abbia raggiunto un peso stabile. Ti aspetto per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Il costo della… Leggi tutto »
Buonasera,
Sono un ragazza di 19 anni che ha problemi di peso e di grasso localizzato.
Sia mia sorella che mia madre si sono affidate a Lei per un’operazione al seno.
Io, invece, Le scrivo perché sono interessata alla lipoastrazione. Come funziona? Rimangono le cicatrici dopo l’intervento?
La ringrazio.
Cordiali saluti.
Alessia.
Buon giorno professore, circa quattro anni fa ho fatto una mastoplastica additiva con introduzione di protesi rotonde retromuscolo. La mia situazione iniziale era di un seno molto piccolo senza solco sottomammario e con una ptosi pronunciata.
Il mio desiderio era di riempirlo e modificare la forma. A distanza di 4/6 mesi dall’intervento il mio seno ha ripreso la forma originale un po’ più pieno. Volevo chiederle, dato che non vorrei sottoponi ad una mastopessi è possibile sollevarlo con l’introduzione dei fili? Lei li adopera? La ringrazio anticipatamente.
Buongiorno dottore volevo chiederle un informazione.io vorrei effettuare un intervento di rinosettoplastica,il mio problema non è solo estetico ma anche funzionale in quanto una tac ha riscontrato una deviazione ossea interna nella parte destra che mi causa veramente pesanti problemi soprattutto durante la notte.fatico seriamente a respirare.mi sono recata presso l’ospedale della mia città e mi è stato detto che l’intervento è assolutamente da fare ma solo sotto forma privata,la cifra che mi è stata chiesta ammonta a 6500 euro,cifra un po’ esagerata visto che il 50%dell’intervento è a livello salutare.volevo sapere se per lei pensa che ci sia la… Leggi tutto »
Gent.ma Elena, il Sistema Sanitario Nazionale rimborsa gli interventi atti a risolvere solo i disturbi respiratori (deviazione del setto nasale e/o ipertrofia dei turbinati nasali), ma non consente di modificare l’aspetto esterno del naso (ad es. la gobba). Per risolvere la cattiva respirazione e contemporaneamente modificare la forma del tuo naso, è necessario effettuare un intervento di rinosettoplastica che risulta essere un intervento non mutuabile, a meno che tu non abbia una copertura assicurativa che ti rimborsi la parte funzionale. L’intervento di rinosettoplastica viene eseguito in anestesia generale e prevede una notte di degenza. Puoi venirmi a trovare per una… Leggi tutto »
Salve dottore io nel 2012 ho fatto in humanitas un intervento di mastoplastica additiva e mastopessi periareolare bilat siccome ora sono incinta e tra 2 mesi partoriro volevo sapere se posso allattare e se c’è una visita che posso fare x vedere se allattero grazie mille
Gent.ma Ilenia,
se non sono stati interrotti i dotti galattofori puoi tranquillamente allattare. Non ci sono controindicazioni per la presenza delle protesi. Non esiste una visita o un’indagine che dia la conferma del possibile allattamento.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Buonasera dottore, un anno fa ho riportato una microfrattura del naso composta. Da un punto di vista visivo non ho notato grandi cambiamenti se non una leggerissima gobba che avevo già . Ma internamente se passo il dito sul dorso si sente uno scalino l’osso non si è chiuso. Ho fatto sotto consiglio della mia dermatologa il trattamento con le piastrine PRP al naso per cercare di stimolare la modellizzazione ossea. Le vorrei chiedere se è possibile operare solo per rimuovere il piccolo gibbo e se ho fatto male a sottopormi al trattamento con le piastrine. Passata una settimana il naso… Leggi tutto »
Buongiono Prof. Klinger , molto piacere , mi trovo attualmente ricoverata in humanitas di rozzano per una connettivite ( non so ancora se lieve o non ) , le scrivo per un consiglio ed un eventuale secondo intervento . 12 anni fa ho fatto un intervento di mastoplastica adittiva perchè a causa di ripetuti dimagrimenti fatti in giovanissima etá , mi sono ritrovata un seno come due sacchetti vuoti, o quasi, della spesa . Ora ho un problema che vorrei valutare con lei: da una recente ecografia giugno 2016 ( non fatta in humanitas) risulta che la protesi sinistra è… Leggi tutto »
Gent.ma Cristina, innanzitutto ti direi di stare tranquilla; la protesi cosiddetta “frastagliata” all’ecografia potrebbe essere sinonimo di rottura della protesi, evento che non rappresenta un’urgenza dal momento che non si ha spandimento di silicone nei tessuti circostanti né è un pericolo per la salute. E’ comunque necessario valutare la situazione locale e procedere, se necessario, con la sostituzione della protesi o, meglio, di entrambe le protesi visto che risalgono a 12 anni fa. Le protesi comunque non hanno una scadenza, si devono sostituire solo se sono rotte. Ti aspetto, quando starai meglio, per una visita presso l’Istituto Clinico Humanitas, prenotando… Leggi tutto »
Gentile prof. Klinger, volevo porLe un quesito e spero di avere una risposta abbastanza chiara e professionale. Sono una donna di 36 anni, piacevole, solare e simpatica. Mi piaccio quando mi guardo allo specchio vestita: il problema nasce quando mi guardo allo specchio nuda. Ho un seno che non mi piace e che penso sia “malatoâ€. Da quello che ho potuto constatare sul web (foto, articoli, etc.) presumo sia un seno tubolare con una evidente asimmetria (seno sx più piccolo di quello destro). Questo problema fisico ha comportato altrettanti seri problemi nella mia vita a livello psichico: per quanto io… Leggi tutto »
Gent.ma Teresa, il seno tuberoso è considerato una malformazione mammaria, cioè un’anomalia di sviluppo della mammella, la cui correzione non può essere considerata semplicemente una mastoplastica additiva; in genere l’intervento chirurgico è un po’ più complesso dal punto di vista tecnico perchè è necessario anche allargare la base mammaria, abbassare il solco sottomammario e rilasciare la ghiandola dalle aderenze più profonde, associando l’utilizzo di protesi mammarie (talvolta di volume differente per correggere anche l’asimmetria)per aumentare il volume e la mastopessi per centralizzare il complesso areola-capezzolo. Durante la visita preoperatoria potrò essere più preciso sull’indicazione all’intervento, sulle modalità e anche sul… Leggi tutto »
Salva dottore, volevo fare rinoplastica del naso è la mia prima volta, quando si poteva fare una visita? Io sono di Milano, chiedo gentilmente la sua prima disponibilità . Grazie.
Salve dottore a novembre ho effettuato una rinoplastica primaria che mi ha lasciato insoddisfatta. Il naso era lungo ed è rimasto lungo e sproporzionato rispetto ai miei lineamenti. Sono molto delusa . Inoltre ho corretto una deviazione che avevo ma ad oggi la punta è storta e tende sempre dallo stesso lato. Quando rido dalla colummella si scopre il setto e la punta è molto storta. Mi era stato detto che il naso conserva una memoria però così è davvero brutto. Mi è stata limata una piccola gobba che avevo e ora il naso sembra ancora più lungo. Vorrei reintervenire… Leggi tutto »
Gentilissima Camilla, è possibile intervenire su un naso già operato, l’unico problema è legato agli aspetti cicatriziali, che rendono il naso non più “vergine”. Se le modifiche da effettuare sono limitate, si potrebbe eseguire l’intervento anche in regime di day hospital e in anestesia locale, ma da quello che mi scrivi credo che sia necessario rivedere sia la punta che le proporzioni con il dorso in modo da rendere il naso più armonioso con il resto del volto. L’eventuale uso di innesti lo valuterò in corso di intervento. Puoi venirmi a trovare per una visita, durante la quale risponderò alle… Leggi tutto »
Buongiorno Dottore, Vorrei chiedere un suo parere; nel 2012 mi sono sottoposta a un intervento di rinoplastica. Il mio problema era un naso un po’ lungo, quindi è stato accorciato tirato leggermente sù in punta (sinistra, mentre quella destra no,si nota soprattutto di profilo) e tolta una piccolissima gobba. Ora il problema è che mi è rimasta la punta grossa e un callo osseo evidente. Non riesco ad accettarmi, prima odiavo il mio profilo, ora non mi vedo frontalmente (cosa peggiore). Secondo lei è possibile effettuare una rinoplastica secondaria togliendo il callo osseo che odio e stringendo un po’ la… Leggi tutto »
Gent.ma Mara,
è possibile eseguire una rinoplastica secondaria per correggere il gibbo residuo e definendo maggiormente la punta, dando un risultato naturale, non di naso “operato”. L’intervento di solito viene effettuato in anestesia generale e con una notte di degenza. L’unico fastidio sarà legato alla presenza di un gesso sul dorso del naso da mantenere per 5-6 giorni.
Puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820) o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224). Il costo della visita è di circa 150 euro.
Cordiali saluti
Marco Klinger
Buonasera, avrei desiderio di conoscere il costo di una blefaroplastica superiore e di sapere se l’intervento con i punti nel sopracciglio lo pratica per tutte le blefaroplastiche o solo in alcuni casi. Inoltre vorrei conoscere anche i tempi di attesa. Grazie
Distinti saluti
Gent.ma Carlotta, difficilmente l’utilizzo della crema potrà darti un seno sodo e sollevato, ma di sicuro potrà rendere la cute più elastica. Nel caso in cui intendessi avere un po’ più di volume e il polo superiore più pieno devi affidarti alla chirurgia; l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare). L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Per 2-3 giorni manterrai una medicazione compressiva che verrà poi sostituita da un reggiseno contenitivo. Potrai… Leggi tutto »
salve vorrei sapere quanto costa la chirurgia ricostruttiva del viso, grazie
Salve dottore dovrei fare una ricostruzione al seno dovuta da un operazione venuta male precedentemente, mastopessi con protesi. Vorrei valutare da lei come sistemarla in tempi brevi
Gentilissima, è necessario eseguire una valutazione dell’attuale stato di usura delle protesi con un’ecografia mammaria ed eventualmente una risonanza magnetica mammaria. Successivamente possiamo programmare insieme un intervento di mastoplastica additiva e mastopessi secondarie, considerando le difficoltà legate al fatto che i tessuti delle tue mammelle saranno in parte cicatriziali. Per poter discutere l’indicazione all’intervento e come sia possibile raggiungere un risultato corretto ma sempre naturale, ti invito a venirmi a trovare per una visita o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano – MI (tel. 02.82248224) o presso il mio studio in via Durini 7 a Milano (tel. 02 781820). Cordiali… Leggi tutto »
Buonasera dott klinger le scrivo in merito a un intervento che mi ha fatto lei 3 anni fa, un mini lifting al viso. Dove ho le cicatrici ho una vasta zona in cui i capelli non crescono più.
Cosa può essere successo? Attendo una sua risposta
Grazie
Salve. Quando ero piccola mi sono usciti dei brufoli enormi dietro a una coscia e il sedere. Il dottore mi ha tagliato questi brufoli e sono rimasti i buchini che sono molto visibili e mi mettono molto a disagio. Ho chiesto a più di un chirurgo ma non tutti dicono la stessa cosa e faccio fatica a fidarmi. Volevo sapere da lei se c’è un modo definitivo per toglierli e come funziona. Vorrei prendere un appuntamento con lei presso la sua struttura a milano. Grazie.
Buongiorno dottore,
Sono intenzionata a fare la Rino tip in quanto trovo la punta del mio naso cadente, carnosa e poco aggraziata.
Mi piacerebbe incontrarla per sentire il suo parere a riguardo e capire se, appunto, è fattibile questo tipo di intervento per risolvere il mio problema.
Attendo un suo gentile riscontro
Salve, Egregio Dott. Klinger, sono un ragazzo di 20 anni che presenta un naso storto ed epistassi nasali che si verificano solo nella narice sinistra, forse a causa di un setto nasale deviato. Lei effettua operazioni di Settoplastica convenzionate con SSN? Un ‘altra informazione: lei effettua il rinofiller? E quanto costerebbe? Mi scusi se glielo domando ma ho un naso deviato e brutto, e la rinosettoplastica è un’operazione troppo costosa, quindi voglio sistemarlo almeno un po’.
Sempre grazie.
Gentilissimo Dott.Klinger,
circa tre mesi fa mi sono sottoposta ad un intervento di laserlipolisi nella zona detta “culotte de cheval”.
Subito dopo l’intervento (nel pomeriggio) ho sanguinato tanto ed ho dovuto fermare l’emorraggia applicando degli impacchi di ghiaccio. Ovviamente dopo sono comparsi dei lividi molto estesi nella zona dove si è riversato il sangue.
A distanza di tre mesi ho ancora della macchie scure non tendono a scomparire.
Volevo sapere se secondo lei è fisiologico. Ho paura che queste zone macchiate non guariranno mai.
Mi può dare un suo parere?
Grazie
Buongiorno,
nel giugno 2014, in seguito ad un tumore al seno destro, ho subito una mastectomia. Mi hanno inserito un espansore che poi ho tolto per inserire una protesi nel dicembre 2014.
All’ultima visita di agosto 2016, mi è stato detto che la protesi si è ruotata e che devo fare un nuovo intervento di ricostruzione seno sia destro che sinistro.
Vorrei sapere quali possono essere le cause di rotazione della protesi. Può essere che la sacca sia stata creata più ampia della protesi?
Grazie mille per la sua risposta
Cordiali saluti
buon giorno dottore, vorrei sapere se possibile avere un’idea di prezzo per una mastopessi riduttiva. grazie e buona giornata. Stefania
Buonasera. Vorrei sapere se effettua interventi di mentoplastica riduttiva. Grazie
Gentile Dott.kiliger Mi chiamo Alessandro, ho 28 anni e sono di Paestum (SA) Io ho il setto nasale leggermente deviato Secondo lei questo è il motivo per cui soffro di sinusite ? Poi ogni volta che ho fatto le analisi risulta che ho un problema legero di respirazione Un altra domanda per il setto deviato: l’intervento viene pagato dallo stato? Un altro problema è che ho anche un naso molto lungo e una botta sulla cartilagine Mi piacerebbe fare una rinosettoplastica Vorrei chiederle quanto costa una prima visita di consulenza per capire esattamente che tipo di intervento è il caso… Leggi tutto »
Gentile Dottor Klinger, io vorrei migliorare l’interno coscia e l’addome e quindi risollevare entrambi e poi cercare di ridurre anche pancia e fianchi.Saprebbe dirmi più o meno il costo di un tale intervento …Certo eviterei l’addominoplastica ma i fianchi vorrei certamente ridurli.La ringrazio anticipatamente della sua risposta.
Vorrei farle anche vedere un’operazione al sottomento che nn è andato a buon fine…
Gentile Dr. Klinger,
le scrivo per avere un suo parere in merito alle cosidette borse malari.
Mi sono comparse da circa 5 mesi, in maniera più accentuata sul lato destro dell’arcata perioculare.
Mi sono già rivolta ad una sua collega, la quale mi ha riferito che non si può fare nulla. Non si tratterebbe infatti di grasso sottocutaneo, facilmente asportabile tramite la blefaroplastica inferiore, bensì di ristagno di liquidi.
Ad oggi quindi non esiste alcun rimedio?
Grazie per un cortese riscontro e buona giornata!
Monique
Gentile dottore Klinger,
Ho 36 anni e un seno parzialmente svuotato in seguito a un dimagrimento e vorrei fare una mastopessi senza protesi. Vorrei sapere la mastopessi periareolare che grado di sollevamento puo dare rispetto alla mastopessi con incisione verticale. Le cicatrici verticali sono in genere molto visibili?
Vorrei fare una visita e sentire il suo parere.
Grazie
Cordialmente
Valeria
Buongiorno vorrei avere un’informazione: quali sono i costi per un intervento di ginecomastia?
Buongiorno Dott. Klinger, Mi chiamo Marco e ho 20 anni, ed è da qualche mese che ho iniziato a prendere in considerazione l’intervento rinotip. Ho sempre ritenuto di avere un naso armonioso è proporzionato con il mio viso, ma da quando ho iniziato a svolgere l’attività di modello il confronto con gli altri ha dato luogo a non pochi complessi. Perciò volevo chiederle intorno a che cifra si aggiri il costo di questo tipo di intervento, e soprattutto dopo quanto tempo potrò tornare alla mia vita “normale”. Inoltre il naso sarà “duro” come prima? O più fragile? Se poi in… Leggi tutto »
Buonasera Dott. klinger,
la scrivo per avere qualche informazione su quello che dovrò fare, spero da lei, un’ addominospalstica più una mastoplastica additiva in un’unica operazione, Ho avuto due gravidanze l’ultima risale a marzo 2016, ho una distasi muscolare con un eccesso di pelle quindi la mia pancia è inguardabile. Vorrei sapere quanto tempo dovrebbe passare per fare l’operazione dopo il parto e dopo l’allattamento x il seno?
grazie mille
cordiali saluti
Gentile Dott. Klinger,
vorrei fare una mastoplastica additiva. Vorrei chiederle quanto costa una prima visita di consulenza per capire esattamente che tipo di intervento è il caso di fare sul mio seno, e per poter avere un preventivo dell’operazione.
La ringrazio molto,
Margherita
Gent.ma Margherita, l’intervento di mastoplastica additiva prevede l’inserimento di una protesi mammaria in silicone dietro alla ghiandola mammaria (mastoplastica additiva retroghiandolare) o, più frequentemente, dietro al muscolo pettorale (mastoplastica additiva retromuscolare). L’intervento viene effettuato in anestesia generale e prevede 1-2 notti di ricovero. Lo scopo della mastoplastica additiva è dare maggiore tono a un seno piccolo mantenendo le giuste proporzioni e dando un risultato naturale. In alcune situazioni, quando le mammelle sono cadenti, è necessario associare una mastopessi per sollevare il seno. Sono disponibile per una visita o presso l’Istituto Clinico Humanitas a Rozzano-MI (tel 02.82248224) o presso il mio… Leggi tutto »
Salve,
Ho un naso molto importante e mi piacerebbe renderlo più piccolo, ma ho paura anche del risultato. Chiedevo: durante la prima visita è possibile mostrare al paziente un fotomontaggio di come si diventerà ?
Il costo di un intervento a quanto ammonta?possibile pagarlo in più rate?grazie
Benedetta
Gent.ma Benedetta, io non effettuo simulazioni, ma durante la visita potrò mostrarti alcuni casi simili al tuo per poterti spiegare che lo scopo della rinoplastica è quello di correggere i difetti e mettere in risalto alcune caratteristiche del volto (ad es. gli occhi o la bocca), in modo che tutto sia più armonioso. La rinoplastica è un intervento che si esegue in anestesia generale, prevede una notte di ricovero e consente di correggere i difetti esterni del naso (ad es., nel tuo caso, la punta un po’ grossa e la gobba). Il post-operatorio non è particolarmente impegnativo, dal momento che… Leggi tutto »
Buonasera dottore, A 12 anni ho avuto una fibromatosi infiltrante(oggi tumore desmoide) sul lato destro del collo con interventi radicali di asportazione SCM e parte di muscoli elevatori della scapola e giugulare.Seguito da radioterapia e curieterapia in sede sopraclavicolare che mi ha ustionato ed assottigliato la pelle.A 22 anni è seguito un’intervento di chirurgia plastica con lembo libero prelevato dal gran dorsale che però non mi ha fatto ottenere i risultati sperati,in quanto si è atrofizzato,riducendosi alle dimensioni di un tendine. Avevo negli anni successivi già consultato chirurghi plastici per altre soluzioni ma per la delicatezza della zona (cute radiotrattata)… Leggi tutto »
Gent.mo Federico, ritengo che l’utilizzo del tessuto adiposo sia una possibile arma per correggere l’esito cicatriziale derivato dai multipli interventi che hai subito e dalla radioterapia. Non utilizzo la tecnica del liposkill, ma il lipofilling, con tessuto adiposo prelevato dai fianchi o dall’addome, che è una tecnica maggiormente consolidata e con cui comunque si possono ottenere i risultati desiderati. In ogni caso, l’effetto ottenuto si pensa dipenda dalla qualità del tessuto adiposo piuttosto che dalla quantità . Per poter valutare la situazione locale, sono disponibile per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820)… Leggi tutto »
Buongiorno,
vorrei un consulto per le rughe d’espressione sotto gli occhi, ho gli occhi grandi e la palpebra inferiore è cadente.
La blefaroplastica inferiore è indicata? Quant’è il costo della visita?
Grazie
Cordiali saluti
Gent.ma Katia, per quanto riguarda le borse sotto gli occhi potrebbe essere indicato un intervento di blefaroplastica completa o solo inferiore per darti un aspetto più fresco. La blefaroplastica è un intervento che si esegue in anestesia locale, in regime di day hospital, utile per ridurre la pelle in eccesso a livello delle palpebre e per correggere le borse. Non è un intervento doloroso, i punti verranno rimossi dopo 5 giorni circa e dopo pochi giorni dall’intervento potrai ritornare a svolgere le normali attività quotidiane. Ti invito a venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in… Leggi tutto »
bongiorno, io vorrei informazioni di lipofilling . Ho 37 anni e ho il viso molto stretto e lungo e vorrei avere informazioni su questo intervento, come quanto dura, se esistono complicazioni ecc. Vivo a Milano e vorrei anche prenotare una visita . Grazie
Gent.ma Tanja, il lipofilling è una procedura che permette di riempire le rughe (in particolare quelle naso-labiali), dare maggiore volume ad alcune zone del volto come gli zigomi e migliorare la qualità dei tessuti. Si tratta di un intervento chirurgico che può essere eseguito in anestesia locale+sedazione e in regime di day hospital. E’ un intervento sicuro al termine del quale potrai riprendere dopo pochi giorni le tue attività ; potresti solo avere qualche livido e un po’ di gonfiore locale. Puoi venirmi a trovare per una visita o presso il mio studio in Via Durini 7 a Milano (tel 02.781820)… Leggi tutto »
Salve, sarei interessata ad una Rino tip( così si chiama?) ovvero il mio naso non lo vedo più armonico con il mio viso, ho 44 anni e l’esigenza di vedermi carina come qualche anno fa.avendo un prolabio pronunciato , ho paura che quest’ultimo possa risultare più pronunciato nell’eventualità di ‘rimpicciolire’ la punta del mio naso . So che si può accorciare con un lip lift , ma la cicatrice ?
Grazie
Gent.ma Carmen, è possibile modificare i difetti riguardanti la punta del naso con un intervento che si chiama rinotip (o rinoplastica della punta), con il quale si può ruotare la punta verso l’alto e stringerla, accorciare la lunghezza del naso e, se necessario, modificare la larghezza delle narici. In genere, quando si esegue una rinoplastica della punta, anche se le modifiche sono millimetriche, sono comunque sufficienti per cambiare le proporzioni per cui può essere necessaria la correzione del dorso nasale. Per quanto riguarda il prolabio questo non si modifica in maniera significativa tanto che di solito non è necessario intervenire… Leggi tutto »
SI puo fare un rinofiller su naso lungo?
Gent.mo Alessandro, è possibile modificare i difetti riguardanti la punta del naso, con un intervento che si chiama rinotip (o rinoplastica della punta), con il quale si può ruotare la punta verso l’alto. La rinoplastica della punta può essere eseguita in anestesia locale associata a sedazione e in regime di day hospital, il recupero è veloce, avrai solo dei cerottini sul naso per qualche giorno. Se i difetti del naso interessano anche il dorso nasale allora si può intervenire con una rinoplastica, un intervento che si esegue in anestesia generale con una notte di ricovero e che permette di rimodellare… Leggi tutto »